Il parcheggio Raffaello Sanzio, a Catania, verrà intitolato all’avvocato Serafino Famà, ucciso dalla mafia il 9 novembre 1995. Lo ha voluto il sindaco Enrico Trantino per onorare la memoria del penalista. Una decisione arrivata dopo oltre un mese dal diniego da parte della Ferrovia Circumetnea di dedicare all’illustre vittima di Cosa nostra la stazione di Piano Tavola – frazione di Belpasso, dove l’avvocato è nato il 3 aprile 1938 e dove ha vissuto gli anni dell’adolescenza – della nuova metropolitana, così come i figli avrebbero desiderato.    

E’ notizia di oggi che una porzione del parcheggio (120 auto con sosta gratuita) da stamane è aperta agli utenti. Una notizia, scrive il Comune, “arrivata in anticipo rispetto alla data di consegna dei lavori in variante al progetto originario, prevista per fine gennaio”. Da stamattina quindi una parte della vasta area a parcheggio di piazzale Raffaello Sanzio, è aperta per accogliere circa centoventi automobili.

L’ingresso all’area di sosta, per ora, è consentita solo da via Imperia, attraverso un varco che permette anche ai pedoni di raggiungere gli stalli, in questa fase transitoria utilizzabili gratuitamente.

La superficie di parcheggio disponibile, infatti, è solo una parte della grande struttura intermodale e polifunzionale, attrezzata con un’ampia zona a verde e  per il fitness, su cui si stanno ancora ultimando i dettagli dei lavori di completamento. 

“Anche in questa fase temporanea il parcheggio verrà presidiato da operatori dell’Amts in attesa della consegna totale dell’opera tra circa un mese – spiega l’assessore ai lavori pubblici Sergio Parisi, che stamani ha condotto un sopralluogo insieme ai tecnici – per dare seguito all’impegno del sindaco Trantino di accorciare i tempi di utilizzo delle aree di sosta per il periodo delle festività”.

“E’ una struttura – prosegue Parisi – che quando verrà interamente consegnata, è destinata a rimanere un fiore all’occhiello della città e anche per questo il sindaco ha voluto che fosse intitolata alla memoria dell’avvocato Serafino Famà, illustre avvocato catanese ucciso dalla mafia”.

Il parcheggio è già costantemente monitorato dalle telecamere di videosorveglianza. Il selciato è costituito da pavimentazione autobloccante, grigliati erbosi che permettono il drenaggio dell’acqua piovana, al fine di evitare formazioni di ristagni d’acqua piovana.

Nella foto: uno scorcio del parcheggio “Sanzio”, che verrà intitolato all’avvocato Serafino Famà

Redazione