About Luciano Mirone

This author has not yet filled in any details.
So far Luciano Mirone has created 1410 blog entries.

FAVA E MARTOGLIO, “ATTENTI A QUEI DUE”

Quali sono le analogie fra Nino Martoglio e Giuseppe Fava? Questa la domanda posta da alcuni lettori dopo l’articolo uscito su L’informazione (“Se Orioles fosse stato ai tempi di Martoglio”), in cui ho scritto che tra i due esistono alcune diversità, ma anche molti punti in comune, a partire dal filo che li lega: Catania, [...]

By | venerdì, 23 Febbraio, 2024|Attualità|0 Comments

PONTE SULLO STRETTO, LA PROCURA DI ROMA APRE UN’INCHIESTA

La procura di Roma ha aperto una indagine sul Ponte sullo Stretto e sulla procedura messa in piedi dal governo Meloni e in particolare dal ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini. Il fascicolo è contro ignoti e nasce dall’esposto presentato il primo febbraio dai segretari di Sinistra, Verdi e Pd, Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli ed Elly Schlein. Il procuratore Francesco Lo Voi ha assegnato il [...]

By | mercoledì, 21 Febbraio, 2024|Attualità|0 Comments

PONTE SULLO STRETTO, L’ESPOSTO DI SCHLEIN, BONELLI E FRATOIANNI

Una procedura ritenuta “tutt’altro che trasparente” quella sulla progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina che dovrà collegare la Sicilia con il resto d’Italia. Sono queste, in parole povere, le conclusioni alle quali si giunge leggendo l’esposto (di cui L’Informazione è entrato in possesso) presentato al capo della Procura della Repubblica di Roma Francesco Lo [...]

By | giovedì, 15 Febbraio, 2024|Attualità|0 Comments

“IL PONTE NON S’HA DA FARE”. OPPOSIZIONE UNITA A ROMA, MA SENZA M5S

Questo Ponte non s’ha da fare. Troppe criticità (come evidenziato anche di recente anche dalla trasmissione Report, della Rai, di Sigfrido Ranucci), e poi c’è un esposto consegnato in questi giorni alla Procura di Roma capeggiata da Francesco Lo Voi, che evidenzia una serie di presunte anomalie di cui i protagonisti della conferenza stampa “No [...]

By | martedì, 13 Febbraio, 2024|Attualità|0 Comments

CATANIA, STORIA DI UNO STUPRO ANNUNCIATO

Chi scrive non è né un sociologo né uno psicologo, quindi non possiede gli strumenti necessari per dare una spiegazione “scientifica” allo stupro perpetrato alla villa Bellini di Catania nei confronti di una tredicenne da parte di un gruppo di sette ragazzini egiziani (due a quanto pare gli autori materiali, gli altri avrebbero “guardato”) mentre [...]

By | lunedì, 5 Febbraio, 2024|Attualità|0 Comments

CIANCIO ASSOLTO, MA LA STORIA E’ UN’ALTRA COSA

L’assoluzione dell’editore catanese Mario Ciancio (“perché il fatto non sussiste”) accusato di concorso esterno in associazione mafiosa arriva nel giorno del quarantacinquesimo anniversario dell’assassinio del giornalista palermitano Mario Francese (26 gennaio 1979) e nello stesso mese del quarantesimo anniversario dell’assassinio del fondatore e direttore de I Siciliani Giuseppe Fava (5 gennaio 1984). Il giornalista [...]

By | sabato, 27 Gennaio, 2024|Attualità|0 Comments

QUANDO “ROMBO DI TUONO” SQUASSAVA L’ARIA

Quando il Rombo di Tuono squassava l’aria un brivido caldo fermava l’Italia che viveva il sogno irripetibile e magico del boom economico. E quando, poco dopo, visse l’incubo del terrorismo, il Paese continuò a fermarsi: perché quando un rombo ha le sembianze del mito, resti affascinato e rapito, a prescindere dal tempo, dalla storia e [...]

By | lunedì, 22 Gennaio, 2024|Attualità|1 Comment

IL PIANTO DI ORIOLES, IL MONOLOGO DI LUCIANINO

Non avevo mai visto Orioles piangere. L’altra sera, dopo il monologo di Luciano Bruno su “Librino”, una smorfia si è formata sul suo volto. Lunga, profonda, liberatoria e antica. Tutto questo non è avvenuto per caso. È successo in occasione del quarantesimo anniversario dell’assassinio di uno dei più grandi giornalisti italiani del dopoguerra: Giuseppe Fava. [...]

By | domenica, 7 Gennaio, 2024|Attualità|1 Comment

CATANIA, CONDANNATO IL VICE PRESIDENTE PELLEGRINO: “SI DIMETTA”

“Il Tribunale Penale di Catania ha condannato Riccardo Pellegrino, vice presidente vicario del Consiglio Comunale di Catania a 2 di reclusione per il reato di corruzione elettorale. A prescindere dagli effetti della Legge Severino e pur nella consapevolezza che sotto il profilo giuridico, nessuno può essere considerato colpevole sino a sentenza definitiva, si pone un [...]

By | martedì, 5 Dicembre, 2023|Attualità|0 Comments

IL PONTE SULLO STRETTO, REPORT E L’IRA DI SALVINI

Migliaia di persone ieri sono scese in piazza a Messina per dire No al Ponte sullo Stretto. Un corteo  colorato si è snodato lungo le vie cittadine con cori, cartelli, striscioni e bandiere per spiegare al Governo Meloni che la loro opposizione al Ponte più lungo del mondo (quattro chilometri a campata unica, come il [...]

By | domenica, 3 Dicembre, 2023|Attualità|1 Comment