About Luciano Mirone

This author has not yet filled in any details.
So far Luciano Mirone has created 1410 blog entries.

S. MICHELE DI GANZERIA (CT). UNA PIAZZA PER GIOVANNI SPAMPINATO, “VALOROSO CRONISTA”

Un viaggio nella memoria e nelle radici di un giornalista libero, Giovanni Spampinato, ucciso a Ragusa il 27 Ottobre 1972 per le sue coraggiose inchieste pubblicate dal quotidiano L’Ora di Palermo sul neofascismo italiano collegato alla mafia siciliana, al quale ieri, 23 aprile 2022, il Comune di San Michele di Ganzeria (Catania) – con in [...]

By | domenica, 24 Aprile, 2022|Attualità|0 Comments

MASCALI (CT). “SINDACO INSULTA CONSIGLIERA”. “NON E’ VERO”

A Mascali (Catania) la consigliera comunale Adele Finocchiaro denuncia tramite un comunicato stampa a L'Informazione di avere subito delle "parole ingiuriose" da parte del sindaco Luigi Messina: “Oggi è toccato a me - dice -, domani toccherà a qualche altra donna”. Ma il primo cittadino - contattato telefonicamente da noi - non ci sta e [...]

By | mercoledì, 13 Aprile, 2022|Attualità|0 Comments

BELPASSO (CT), VILLAGGIO BIOEDILIZIO: PALERMO INVIA L’ENNESIMO COMMISSARIO

Prosegue la querelle tra il Comune di Belpasso (Catania) e l’ingegnere italo argentino Enzo Victorio Bellia per la costruzione del Villaggio bioedilizio “Ciappe”, per il quale il professionista ed altri piccoli proprietari dei terreni destinati alla struttura, aspettano la licenza edilizia da ben otto anni (malgrado una serie di esposti alla Procura della Repubblica, alla [...]

By | martedì, 12 Aprile, 2022|Attualità|0 Comments

INSULTI SUI SOCIAL. IL “CASO CALATABIANO” IN TRIBUNALE

Comincia giovedì 14 aprile, presso la IV sezione Penale del Tribunale di Catania, il processo nei confronti del presunto stalker di Calatabiano (come viene definito dai denuncianti), che sui Social si definisce “uomo libero e di sani costumi”. Un vero e proprio “caso”, che dopo alcuni anni approda in un’aula di giustizia. A segnalare con [...]

By | lunedì, 11 Aprile, 2022|Attualità|1 Comment

SICILIA, PIANI REGOLATORI, “COI PUG PIU’ FACILE METTERE LE MANI SULLE CITTA'”

Si chiama Pug (Piano urbanistico generale) e sostituisce il vecchio Prg (Piano regolatore generale), ma per Filippo Gravagno, docente di Pianificazione urbanistica all’Università di Catania ed ex componente del Consiglio regionale dell’Urbanistica, si tratta di un’operazione gattopardesca, nel senso che “è stato cambiato tutto per non cambiare nulla”. Anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, la [...]

By | giovedì, 7 Aprile, 2022|Attualità|0 Comments

BELPASSO (CT), 110 ANNI DI CONDORELLI. DOMANI GRANDE FESTA

Centodieci anni di dolcezze. Centodieci anni di storia. Centodieci anni di Condorelli. Una realtà minima eppure grande. Minima rispetto alle cose che leggiamo nei libri di scuola. Grande rispetto alla comunità che ospita l’omonima industria dolciaria, Belpasso, Catania, Sicilia, sia per le persone che vi lavorano, sia per l’immagine “dolce” esportata in tutto il mondo, [...]

By | venerdì, 1 Aprile, 2022|Attualità|0 Comments

ETNA, “RIVEDERE I VINCOLI PER LO SVILUPPO”. LEGAMBIENTE: “SCANDALOSO”

Che succede al Parco dell’Etna? Perché il suo presidente Carlo Caputo sente l’esigenza di mettere in discussione i vincoli (lui la chiama “riperimetrazione”) che nel 1987 furono apposti dalla Regione Sicilia per evitare la cementificazione selvaggia del vulcano più alto d'Europa? Perché Caputo indice una riunione con “i 20 sindaci del Parco” (come scrive lui [...]

By | sabato, 26 Marzo, 2022|Attualità|0 Comments

ETNA, “RIPERIMETRARE IL PARCO”. CAPUTO METTE IN DISCUSSIONE LA LEGGE

Il presidente del Parco dell'Etna Carlo Caputo riparla di "riperimetrazione" della vasta area che sorge attorno al vulcano, a 35 anni dalla sua istituzione da parte della Regione siciliana, che si ripromette di salvaguardare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del vulcano più alto d'Europa, mentre al relativo ente - oggi presieduto dall'ex sindaco [...]

By | mercoledì, 23 Marzo, 2022|Attualità|0 Comments