About Luciano Mirone

This author has not yet filled in any details.
So far Luciano Mirone has created 1410 blog entries.

E’ MORTO SALVATORE MARTORANA, L’ULTIMO “GATTOPARDO” DI TAORMINA

Se ne è andato a 90 anni l’ultimo personaggio della Taormina che non c’è più: Salvatore Martorana. Se n’è andato uno dei più strenui difensori di una città che negli ultimi decenni è stata assalita dai cementificatori che hanno sfigurato una parte del suo volto che lui, fino all’ultimo istante, ha cercato di difendere. [...]

By | venerdì, 20 Agosto, 2021|Attualità|3 Comments

SANITA’ SICILIANA, VIAGGIO IN UN GIRONE DANTESCO. PASSIONE DI GIUSEPPE

La telefonata arriva verso le 19,30 di un qualunque giorno di agosto del 2021. “Pronto, poco fa tuo figlio, giocando al pallone, si è infortunato ed è stato trasportato con un’ambulanza al Pronto soccorso di Taormina”. Ti assale la paura e lo smarrimento, ma alla fine trovi la forza per chiedere: “Cos’ha?” “Gli è uscita [...]

By | mercoledì, 18 Agosto, 2021|Attualità|2 Comments

NINO MILAZZO, MARIO CIANCIO E LE VERITA’ NON DETTE

Certo, l’aplomb, la sobrietà, la bravura, il galantomismo, la timidezza, la coerenza e tutti gli aggettivi più belli del mondo, ma la figura di Nino Milazzo si esaurisce qui? Ci sia consentito di riflettere su questo protagonista del giornalismo siciliano e nazionale degli ultimi decenni (lui, catanese di Biancavilla), venuto a mancare nei giorni scorsi [...]

By | lunedì, 16 Agosto, 2021|Attualità|2 Comments

BRONTE, CRONACA DI UN MASSACRO. “QUEI GIORNI D’AGOSTO”

Guardare la storia con gli occhi dei padri e descrivere una delle vicende più dolorose dell’Unità d’Italia con la “rabbia” di chi ha sempre “sentito” la voce del sangue. Raccontare “I fatti di Bronte” dopo centosessantun anni e riportare le lancette dell’orologio al 1860, quando Garibaldi, sbarcato a Marsala per scacciare i Borboni, prometteva la [...]

By | giovedì, 12 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments

INCENDI, LEGAMBIENTE SCRIVE A DRAGHI: “MANDI L’ESERCITO IN SICILIA”

Legambiente Sicilia scrive una lettera al Presidente del Consiglio, ed ai Ministri dell’Interno e della Difesa "per chiedere che il Governo di Roma mobiliti l’esercito per presidiare i territori, invii i carabinieri forestali, soprattutto i nuclei investigativi, in particolare nelle aree di maggiore pregio ambientale e naturalistico, come i parchi, le riserve e i siti di [...]

By | mercoledì, 11 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments

“IL MOTORADUNO INTERNAZIONALE DELL’ETNA CONTINUA A VIVERE”

“Il Motoraduno internazionale dell’Etna deve vivere e sta vivendo in questi giorni, il 6, il 7 e l’8 agosto”, e anche se il suo fondatore, il professore Luciano Bellia, nello scorso gennaio, all'età di 80 anni, è passato improvvisamente a miglior vita, i figli Maria Grazia (50 anni) e Antonino (48) hanno deciso di prendere [...]

By | sabato, 7 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments

“IL PONTE SULLO STRETTO SI FARA'”. QUALCHE DOMANDA AL MINISTRO GARAVAGLIA

Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Parola di Massimo Garavaglia, che dell’attuale Governo presieduto da Mario Draghi è ministro della Mobilità sostenibile. Avete capito bene: “sostenibile”. Ma “sostenibile” rispetto a cosa? Immaginiamo rispetto alle varie emergenze che affliggono la Sicilia e, ahinoi, l’intero pianeta: ambientali, climatiche e mafiose. Peccato che nei dispacci che [...]

By | mercoledì, 4 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments

INCENDI IN SICILIA. MUSUMECI DEVE SPIEGARE. LO STRANO CASO DI CATANIA

Sugli atti di terrorismo legati agli incendi in Sicilia qualcuno deve dare delle spiegazioni. O le centinaia di associazioni siciliane che dallo scorso febbraio chiedono “provvedimenti adeguati alla gravità della situazione”, oppure il presidente del governo della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che soltanto ora, ad inizio agosto – dopo che l’Isola è stata divorata dal [...]

By | martedì, 3 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments

SICILIA, VALLE DEL SIMETO. ‘INCENDI DEVASTANTI, DANNI INGENTI’. LA PROCURA INDAGHI

Il Presidio partecipativo del fiume Simeto presenta un esposto alla Procura di Enna per ‘accertare e valutare se’ per gli incendi che nei giorni scorsi ‘hanno devastato migliaia di ettari di pascoli, di coltivazioni, di boschi, di aree naturali, ivi inclusa la riserva Oasi di Ponte Barca, provocando ingenti danni ambientali, nonché procurando gravi danni [...]

By | domenica, 1 Agosto, 2021|Attualità|0 Comments