About Redazione

This author has not yet filled in any details.
So far Redazione has created 7156 blog entries.

CATANIA, PIAZZA DI SPACCIO NELLA PALAZZINA CON “DRUG ROOM”

Avevano adibito una palazzina di due piani, nel cuore del popoloso quartiere San Cristoforo, a Catania, a “piazza di spaccio”, due catanesi di 41 e 18 anni, entrambi pregiudicati, che sono stai arrestai dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania Piazza Verga, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, per detenzione ai [...]

By | venerdì, 27 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

PATERNO’ (CT), NATALE: MOBILITAZIONE STRAORDINARIA DEI GIOVANI

I giovani di KEFI (associazione nata con questo nome intraducibile che nel loro linguaggio vuol dire "luce") donano 1 tonnellata e mezza di beni alimentari e oltre 230 capi d'abbigliamento attraverso la mobilitazione di 3 mila studenti coinvolti, destinati alla Caritas, sezione di Paternò (Catania), e alla Comunità Papa Giovanni XXIII. L’iniziativa ha coinvolto le [...]

By | venerdì, 27 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

SICILIA, FINANZIARIA: TUTTO RINVIATO A DOPO NATALE

Il colpo di scena (l'opposizione parla di una vera e propria "rottura" all'interno della maggioranza) si consuma all'una di notte, quando la maggioranza dell'Assemblea regionale siciliana decide di rinviare l'esame della manovra economica al 27 dicembre, mentre ci si attendeva una conclusione dei lavori entro oggi. Pd e Movimento 5 Stelle parlano di "spaccatura fra [...]

By | martedì, 24 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

SICILIA, OSPEDALI MINORI: 18 MILA EURO IN PIU’ PER I MEDICI

“I medici che prestano servizio negli ospedali minori e nelle zone disagiate riceveranno un incentivo pari a 18 mila euro annui grazie ad una norma appena approvata nella legge di Stabilità regionale. Si tratta di una misura che agevola la scelta di tanti sanitari verso quei presidi ospedalieri che soffrono di carenza di personale". E' [...]

By | martedì, 24 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

SICILIA, LA DENUNCIA. ANIA: “MANCA UNA POLITICA PER LA CASA”

Oltre ad essere un grido di dolore, è un'accusa a trecentosessanta gradi alla politica siciliana, soprattutto alla Regione e al Comune di Palermo, per la mancanza di un progetto concreto per risolvere l'emergenza di  migliaia di "senza casa" che da molti anni aspettano un alloggio e una sistemazione dignitosa. A puntare il dito contro il [...]

By | lunedì, 23 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

CATANIA, PARCHEGGIO SANZIO INTITOLATO A SERAFINO FAMA’

Il parcheggio Raffaello Sanzio, a Catania, verrà intitolato all'avvocato Serafino Famà, ucciso dalla mafia il 9 novembre 1995. Lo ha voluto il sindaco Enrico Trantino per onorare la memoria del penalista. Una decisione arrivata dopo oltre un mese dal diniego da parte della Ferrovia Circumetnea di dedicare all'illustre vittima di Cosa nostra la stazione di [...]

By | lunedì, 23 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

CATANIA, CGIL: NO FINANZIARIA NAZIONALE: “RISCHIO POVERTA'”

“Il rischio che nel 2025 aumenti la richiesta di cassa integrazione è alto”. E' preoccupato il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo, per la manovra finanziaria del Governo nazionale e per le conseguenze negative potrebbero pesare nel 2025 "in una città ogni giorno più povera". Il segretario generale della Camera del Lavoro [...]

By | lunedì, 23 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments

BELPASSO (CT), L’OPPOSIZIONE: “ABERRANTE IL RUOLO DEL PRESIDENTE”

“Forse nel Cile di Pinochet o nell'Urss di Stalin vigeva più democrazia e diritto alla partecipazione alla vita politica di una comunità”. La comunità è Belpasso (Catania). Gli autori di questa denuncia: i consiglieri di minoranza che si oppongono al sindaco Carlo Caputo. Destinatario dell’attacco: il presidente del Consiglio comunale Andrea Magrì (stessa coalizione del [...]

By | sabato, 21 Dicembre, 2024|Attualità|1 Comment

PATERNO’ (CT), “CHE MACELLO!”: VALLE DEL SIMETO IN FERMENTO CULTURALE

Si chiama "Che Macello!". E'  un progetto finanziato dal ministero della Cultura ed ha lo scopo di valorizzare ilo Museo della civiltà contadina sito nell'ex macello di via Fonte Maimonide a Paternò (Catania) attraverso una serie di manifestazioni culturali e di spettacolo affinché si crei un polo culturale per tutta la Valle del fiume Simeto.  [...]

By | venerdì, 20 Dicembre, 2024|Attualità|0 Comments