About Redazione

This author has not yet filled in any details.
So far Redazione has created 7142 blog entries.

ACIREALE (CT), CATTEDRALE GREMITA PER DEBORA VEZZANI

Cattedrale gremita ad Acireale (Catania) per il concerto di Debora Vezzani, la cantante emiliana che attraverso la sua voce ha avvicinato alla fede centinaia di giovani italiani. Debora Vezzani, classe 1984, è una delle cantautrici più note nel mondo della musica cattolica. Convertitasi alla fede nel 2014 si adopera attraverso le sue doti canore per l'evangelizzazione [...]

By | venerdì, 21 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

SICILIA, FERROVIA: TERNA ELETTRIFICA LA NUOVA PALERMO-CATANIA

La Regione Siciliana ha autorizzato il progetto di Terna per la realizzazione degli interventi sulla Rete di Trasmissione Nazionale necessari all’alimentazione della linea ferroviaria “Palermo-Catania”, in provincia di Enna. Le opere, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà complessivamente circa 38 milioni di euro, prevedono una nuova Stazione Elettrica a 150 kV denominata “Villarosa” da collegare agli impianti di Rete [...]

By | venerdì, 21 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

CATANIA, MERCATO “FERA ‘O LUNI”: DIFFERENZIATA AL 60%

"Le nuove modalità di raccolta dei rifiuti introdotte nello storico mercato di piazza Carlo Alberto a Catania (comunemente nota come 'a fera 'o luni, ndr.) hanno fatto salire il livello della raccolta differenziata in quell’area a oltre il 60%, migliorando al contempo l’ordine e la pulizia del più grande spazio all’aperto della città dedicato alla [...]

By | venerdì, 21 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

SICILIA, “DISASTRO SANITA'”. M5S: SEDUTA “URGENTE” ALL’ARS

"Disastro sanità siciliana". Il Movimento 5 Stelle della Sicilia scrive al presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno chiedendo “subito una seduta d'aula sul tema. Il Governo ci dica cosa intende fare per arginare la catastrofe in corso”. I 5S chiedono vogliono “una seduta d'aula speciale e urgente" affinché il Governo regionale "dica con chiarezza ai [...]

By | giovedì, 20 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

BRONTE (CT), CONVEGNO DELLA DC SULLE “AREE INTERNE”

La Democrazia Cristiana di Bronte (Catania) apre il dibattito sulla “Strategia Nazionale per le Aree Interne” (SNAI) per promuovere lo sviluppo in quelle zone dove si verificano spopolamento e crisi occupazionale. A pochi giorni dalla notizia del riconoscimento di ammissibilità dell’Area interna “Etna, Nebrodi, Alcantara”, da parte della Regione siciliana, il coordinatore comunale di Bronte, [...]

By | giovedì, 20 Marzo, 2025|Attualità|1 Comment

BRONTE (CT), SANITA’. AYACE: “GLI AMBULATORI RESTANO IN CITTA'”

"Questa mattina, accompagnato dal dirigente responsabile del Distretto Sanitario di Bronte (Catania), il dottor Fabio Reale, e alla presenza dell'infermiere coordinatore, il dottor Salvatore Catania, ho avuto il piacere di constatare di persona che gli ambulatori destinati al trasferimento nei comuni di Randazzo, Maletto e Maniace sono rimasti a Bronte, trovando una nuova sede negli [...]

By | giovedì, 20 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

CATANIA, CRISI STM: 3 APRILE I SINDACATI A ROMA

La mobilitazione unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori di STMicroelectronics ha ottenuto un primo risultato: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato i sindacati per il 3 aprile a Roma. Dopo la grande manifestazione del 18 marzo a Palermo sotto Palazzo d’Orléans, il governo Meloni ha riconosciuto la necessità di un [...]

By | mercoledì, 19 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

A RIPOSTO (CT) IL PRIMO CENTRO ANTI VIOLENZA E ANTI STALKING

Verrà inaugurato venerdì 21 marzo 2025 il primo sportello antiviolenza e antistalking del Comune di Riposto (Catania). Alle ore 11, nel salone municipale, verrà siglata la convenzione tra l’ente e l’associazione ‘Rhea Onlus’. Subito dopo, sotto gli archi del palazzo municipale, si svolgerà la cerimonia inaugurale con lo svelamento della targa. Saranno presenti il sindaco [...]

By | mercoledì, 19 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

21 MARZO, MAFIA E STRAGI: GIORNO DELLA MEMORIA IN 4 UNIVERSITA’

Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea, alle 9,30, il prossimo 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. L’iniziativa, organizzata dalle Università di Palermo, di Milano (Statale e Cattolica), di Roma Tre e di Firenze, si [...]

By | mercoledì, 19 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments

“UN’ALTRA RANDAZZO E’ POSSIBILE”. APPELLO DI “CIVITAS” AI CITTADINI

L'associazione Civitas di Randazzo (comune del catanese sciolto per mafia alcuni mesi fa), lancia un appello ai cittadini per "contribuire all’elaborazione di un programma civico, realistico e sostenibile, attraverso incontri, gruppi di lavoro, seminari e assemblee pubbliche". Come si ricorderà, il comune è retto da tre commissari prefettizi fino al prossimo luglio (salvo proroga), poi [...]

By | mercoledì, 19 Marzo, 2025|Attualità|0 Comments